
Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Ordina ora (+39) 0984 1758060
Il vino è una vera e propria passione, sempre più persone infatti si avvicinano con entusiasmo e curiosità al vasto mondo dell'enologia.
Se volete deliziare i vostri cari con una pietanza di pesce che sia facile da preparare, l'orata al cartoccio è proprio ciò che fa per voi.
Sono 13 i cibi che in Calabria bisogna mangiare la sera del 24 dicembre, 13 portate come il numero degli Apostoli insieme a Gesù. Scopri di più sul nostro blog.
Il baccalà in umido con patate è un ottimo secondo piatto a base di pesce, che può diventare piatto unico grazie alla presenza dei carboidrati delle patate.
Ogni angolo della Calabria ha la sua strina, un canto augurale folkloristico d'origini antiche, una tradizione che pian piano rischia di dissolversi nell'oblio.
Visita subito il blog di Bottega di Calabria per scoprire storia e curiosità del torrone: il più antico dolce natalizio.
Sostanziosi e ricchi di sapore, i cannelloni al forno alla calabrese sono il primo piatto perfetto per il pranzo della domenica.
Uvetta, fichi, frutta secca, agrumi, vino cotto e tanto miele. Sono questi alcuni dei principali ingredienti con cui si preparano i dolci natalizi calabresi.
Oggi proponiamo un antipasto semplice e allo stesso tempo delizioso: le polpette di caciocavallo silano. Scopri la ricetta tradizionale su Bottega di Calabria.
Anticipa il Natale, portando con sé i sapori e i colori dell'inverno. Per i credenti, quella dell'Immacolata, è una festività sentita e radicata.