
Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Ordina ora (+39) 0984 1758060
Il pancake è un dolce tipico degli Stati Uniti. Tutti abbiamo sicuramente in mente la scena di qualche film americano, in cui i pancake, serviti l'uno sull'altro a modi torre e ricoperti da sciroppo d'acero, sono i protagonisti indiscussi della colazione.
Si tratta di frittelle simili alle crepes, ma più spesse e soffici. Generalmente si mangiano con sciroppo d'acero, confettura o burro d'arachide, ma esistono anche delle versioni salate con burro fuso, uova e bacon.
Questa variante, delicata, calabrese e completamente gluten free, è molto semplice e veloce da preparare.
Sbattere le uova con una frusta fino a renderle spumose. Aggiungere poco alla volta la farina di castagne, diluendo l'impasto con dell'acqua fino ad ottenere una consistenza morbida ma non troppo liquida.
Una volta pronto il composto, aggiungere il bicarbonato e l'aceto di mele.
Dopo aver riscaldato un filo d'olio in una padella antiaderente (deve avere circa 10 cm di diametro), con l'aiuto di un mestolo versare il composto nella padella e far cuocere per 5 minuti. Quando il bordo inizia a staccarsi, girare il pancake. Ripetere il procedimento per tutti i pancake.
Una volta pronti, si consiglia di servirli caldi e accompagnati da miele o gustosa confettura di more.