
Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Ordina ora (+39) 0984 1758060
L'Azienda Agricola Farneto del Principe sorge su una collina ai piedi di Altomonte, splendita cittadina in Provincia di Cosenza, baciata perennemente dal sole ed accarezzata dalla dolce brezza del Ponentino, che dal mar Tirreno va verso lo Ionico. Questo angolo di Calabria è ideale per la coltivazione della vite e soprattutto per alcune varietà autoctone che l'azienda ha riscoperto grazie alla passione per la propria terra. Queste condizioni climatiche, unite alla cultura vitivinicola, alle tradizioni ed alla passione degli uomini che coltivano in pieno rispetto della natura queste splendide terre, sono i fondamenti dell'Azienda Farneto del Principe.
I vigneti di Farneto del Principe sono impiantati su terreni con composizione molto eterogenea, che passano da argille sabbiose a terreni fortemente calcarei, fino a terreni molto sassosi, questo perchè la proprietà è ubicata ad un'altitudine che varia da 300 metri ai 550 metri sul livello del mare. Per chi volesse visitare questa realtà calabrese, la proprietà Farneto del Principe è facilmente raggiungibile ed è situata al centro di una zona ricca di attrazioni culturali e paesaggistiche che la rendono meta perfetta per conoscere al meglio la Calabria e le regioni limitrofe. La mission aziendale è quella di valorizzare al meglio le varietà autoctone tipiche del cosentino quali Magliocco Dolce, Lacrima, Montonico Bianco, Greco Bianco e Greco Nero.