
Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Ordina ora (+39) 0984 1758060
La Pignolata è un dolce tipico del Sud Italia che si prepara soprattutto durante il periodo di Carnevale. Molto spesso la ricetta originaria subisce variazioni da un posto ad un altro, alla quale, si aggiungono ingredienti tipici di quel determinato luogo. Per esempio la Pignolata di Messina aggiunge il cioccolato fondente e gli "struffoli" napoletani (similissimi alla nostra pignolata) non contengono burro nell'impasto. Ma noi di Bottega di Calabria vogliamo proporre la vera ricetta calabrese della Pignolata al miele. Scopri come prepararla!
In una ciotola versate la farina, le uova, lo zucchero e 100 grammi di olio di semi e un pizzico di cannella.
Lavorate l’impasto fino ad ottenere un composto morbido.
Formate dei cilindri (la misura circa di un dito), tagliateli a pezzetti e arrotolateli.
In una padella fate friggere l’olio e immergeteli.
Quando saranno dorati, scolateli e passateli su carta assorbente.
In un tegame fate sciogliere il miele e immergeteli dentro.
In un piatto di portata disponeteli a piramide e servite la pignolata ben fredda.