
Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Ordina ora (+39) 0984 1758060
Preparare un ottimo tagliere di formaggi e scegliere i giusti abbinamenti non è così facile come potrebbe sembrare. Ecco 5 utili consigli da seguire!
Chi non si è mai trovato ad affettare una cipolla senza versare una lacrima? Come fare per evitare questo spiacevole inconveniente? Ecco alcuni consigli utili!
Pancetta dolce o affumicata? Scopriamo insieme quali sono le differenze ed il loro possibile impiego in cucina.
Cuocere la pasta potrebbe sembrare un'operazione abbastanza semplice ma, in realtà, per preparare un buon primo piatto è bene seguire alcuni consigli. Vediamo insieme quali!
La parola insaccato viene spesso associata al salume, eppure ci sono differenze sostanziali tra salumi insaccati e non. Ti sei mai chiesto quali? Leggi di più.
La quadara è l’ultimo atto del rito del maiale, una giornata di festa dove amici e parenti si riuniscono attorno ad una grande tavolata e che prevede un menù con moltissime portate.
In alcune zone della Calabria è ancora viva una leggenda contadina secondo cui, il giorno dell’Epifania, gli animali parlano tra di loro. Scopri di più!
Il vino è una vera e propria passione, sempre più persone infatti si avvicinano con entusiasmo e curiosità al vasto mondo dell'enologia.
Sono 13 i cibi che in Calabria bisogna mangiare la sera del 24 dicembre, 13 portate come il numero degli Apostoli insieme a Gesù. Scopri di più sul nostro blog.
Ogni angolo della Calabria ha la sua strina, un canto augurale folkloristico d'origini antiche, una tradizione che pian piano rischia di dissolversi nell'oblio.